Un gruppo di donne che, dopo la grande manifestazione del 13 febbraio a Belluno, vuole
continuare a discutere liberamente della condizione femminile oggi (e non solo). Per mantenere vivo il confronto tra noi, rimettere al centro la dignità, i diritti, il merito e il valore delle persone...SE NON ORA, QUANDO?

giovedì 14 giugno 2012

Nomine RAI

Il dibattito sul futuro consiglio di amministrazione RAI ha avuto un certo seguito nei giorni scorsi, mentre ieri Bersani ha annunciato un'apertura a segnalazioni da parte di varie associazioni (Libertà e Giustizia, SeNonOraQuando, Libera e Comitato per la libertà e il diritto all'informazione). Un segnale di attenzione importante anche per SeNonOraQuando, visto che la RAI un certo il potere di condizionamento lo mantiene: Repubblica.it - Dateci nomi e il PD darà il suo ok

lunedì 11 giugno 2012

194

Tutte le donne italiane possono liberamente decidere di diventare madri? La legge 194, la 40, i loro risvolti e gli obiettori in un post di Loredana Lipperini #SAVE194. Vi consiglio di proseguire la lettura di altri post del blog.

Speriamo che sia femmina

Claudio Rossi Martelli risponde con un post a un'affermazione vecchia e stantia, regalandoci un sorriso in Regine e brioches, per ricordarci che mentre noi salviamo il mondo, loro mangiano brioches :)

lunedì 4 giugno 2012

La questione femminile nella stampa on line

Dopo una latitanza di mesi, torniamo a proporvi dei link per dare una sfogliata al femminile ai quotidiani on line...
Iniziamo con una nota sulla perdurante assenza delle donne ai vertici decisionali Le donne e le poltrone: dalla Rai in giù; continua con il perpetuarsi della violenza nelle strategie di guerra: Congo, la violenza alle donne.
Il tema lavoro resta uno dei più toccati tutte le settimane, questa volta vi proponiamo Donne, leggerezza in busta paga.
Vi raccomandiamo soprattutto una serie di link sul sito del Festival Economia 2012, nella sua edizione appena trascorsa a Trento.