Un gruppo di donne che, dopo la grande manifestazione del 13 febbraio a Belluno, vuole
continuare a discutere liberamente della condizione femminile oggi (e non solo). Per mantenere vivo il confronto tra noi, rimettere al centro la dignità, i diritti, il merito e il valore delle persone...SE NON ORA, QUANDO?

domenica 29 gennaio 2012

Ahi noi...

Il servizio di Vincenzo Mollica al Tg1 del 25 gennaio riguarda "La donna del Festival"...

Tg1 25.12.2012 ore 20

venerdì 27 gennaio 2012

Giornata della memoria

Un po' di link più o meno al femminile (solo qualche spunto!) nella giornata della memoria, perché se "comprendere è impossibile, conoscere è necessario" e questo deve riguardare tutti noi e tutti gli orrori perpetrati fino ai giorni nostri

Ada Ascarelli Sereni a "Donne nel mito"

Giornata della Memoria a Vercelli: le donne della Shoah

Radio3 per il Giorno della Memoria  In particolare a Radio3scienza si tocca il tema del ruolo delle donne in gravidanza come portatrici di memoria.


Le donne siriane che si oppongono al regime

Donne che imbracciano le armi e si uniscono all'Esercito della Siria Libera... si può non essere d'accordo, ma è necessario conoscere
Il ruolo delle donne nella ribellione che è iniziata in Siria nel marzo del 2011 è consolidato, anche se con una minore visibilità rispetto alle manifestanti delle rivolte tunisine ed egiziane: per evitare l’arresto, la tortura e lo stupro, le donne siriane hanno partecipato organizzando incontri, curando i feriti, preparando striscioni e bandiere. Alcune di loro hanno creato dei gruppi per raccogliere fondi, cibo e altri beni per le famiglie delle vittime della repressione.
Il Post - Le donne siriane che si oppongono al regime

venerdì 13 gennaio 2012

martedì 10 gennaio 2012

Donne e lavoro... ancora...

Consiglio un interessante articolo sul blog di Elena Favillli, ben articolato, da cui scaturisce un'interessante discussione. Qui sotto trovate il link: buona lettura!

"Diamo il potere alle donne" Elena Favilli